- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
Fornitura di pneumatici nuovi e ruote complete equipaggianti gli autobus e filobus di CTM S.p.A.
Soggetto aggiudicatore: | CTM S.p.A. |
Oggetto: | Fornitura di pneumatici nuovi e ruote complete equipaggianti gli autobus e filobus di CTM S.p.A. |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Criterio del minor prezzo |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 446.680,00 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 446.500,00 € |
Oneri: | 180,00 € |
CIG: | B1BA9F1598 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | 1D - Manutenzione |
Aggiudicatario : | CARLONI SRL |
Data di aggiudicazione: | 26 settembre 2024 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 293.074,00 € |
Data pubblicazione: | 21 maggio 2024 16:35:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 04 giugno 2024 10:00:00 |
Data scadenza: | 17 giugno 2024 10:00:00 |
Documentazione gara: |
|
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Riepilogo informazioni: | Fornitura di pneumatici nuovi e ruote complete equipaggianti gli autobus e filobus di CTM S.p.A. |
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
19 giugno 2024 9:35:18 | Altri Documenti |
![]() |
21 febbraio 2025 9:38:37 | Altri Documenti |
Elenco chiarimenti
-
Fornitura di pneumatici nuovi e ruote complete equipaggianti gli autobus e filobus di CTM S.p.A.
Chiarimento n. 1
Domanda:1 - Per quanto riguarda il pneumatico misura 275/70R22.5, la Vostra richiesta di indice di carico e velocità è di 152/149J. Questi indici precluderebbero la possibilità di ampliare le marche di pneumatici disponibili da offrire. Da nostra ricerca di informazioni tecniche, i libretti di circolazione di bus elettrici, prevedono un indice di 150/145J. Prendereste in considerazione una possibile revisione di questo dettaglio? Grazie.
2 - Per quanto riguarda il pneumatico misura 235/75R17.5 la Vostra etichettatura (classificazione UE) è di C C A 68 DB. Tale dato potrebbe precludere l’offerta di più marche pneumatici. Normalmente, l’etichettatura più comune è D A 69db
-
Risposta:
1 - Si conferma esclusivamente quanto richiesto nel Disciplinare di gara, nel Capitolato di gara e nell’ulteriore documentazione della gara per la fornitura in oggetto.
2 - Si conferma esclusivamente quanto richiesto nel Disciplinare di gara, nel Capitolato di gara e nell’ulteriore documentazione della gara per la fornitura in oggetto.
Si comunica, inoltre, che viene apportata una rettifica al Disciplinare di gara, articolo 11- Verifica di anomalia e Aggiudicazione, dal momento che – per mero errore materiale – è stato indicato “cinque” in luogo di “quindici”.
L’articolo, pertanto, deve intendersi in tal modo rettificato nei periodi primo e terzo:
“Relativamente alla verifica dell’eventuale anomalia dell’offerta, si richiama a quanto disposto dall’art.110 del D. Lgs. n. 36/2023: il Responsabile Unico del Progetto procederà all’apertura delle offerte economiche, all`individuazione della soglia di anomalia secondo il prescritto metodo A di cui all`allegato II.2, richiamato dall`art. 54, commi 1 e 2 del D. Lgs. n. 36/2023, sempre che il numero delle offerte ammesse sia uguale o superiore a quindici.
(...)
Qualora il numero delle offerte ammesse sia inferiore a quindici non si procederà alla determinazione della soglia di anomalia ma, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del Codice, la Stazione appaltante potrà discrezionalmente valutare la congruità di un’offerta che appaia anormalmente bassa, sulla base di elementi specifici”.
Si allega il Disciplinare di gara rettificato come sopra. -
Chiarimento n. 2
Domanda:Allegato 1 – Caratteristiche tecniche minime richieste In riferimento alla dimensione 275/70 R 22.5 e alle caratteristiche tecniche minime richieste, con particolare attenzione al Labeling relativo al consumo di carburante, desideriamo sottoporre alla Vostra attenzione quanto segue: Dalla nostra ricerca di mercato, risulta che la maggior parte dei marchi, inclusi quelli di maggiore diffusione, presentano un livello di consumo di carburante etichettato come “D”. Considerando l’uso urbano previsto per lo pneumatico in questione, la differenza di consumo di carburante tra un’etichettatura “C” e “D” risulta ininfluente ai fini
pratici. Attualmente, la disponibilità di pneumatici è spesso limitata. Pertanto, l’obbligo di rispettare il Labeling “C” potrebbe comportare difficoltà significative nel reperimento degli pneumatici richiesti. Alla luce di quanto esposto, si richiede gentilmente, per una gestione più efficiente del servizio, di verificare la vostra disponibilità ad accettare pneumatici con un Labeling di consumo carburante “D”.
-
Risposta:
Si conferma esclusivamente quanto richiesto nel Disciplinare di gara, nel Capitolato di gara e nell’ulteriore documentazione della gara per la fornitura in oggetto.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Non applicare il CCNL Metalmeccanico Artigiano, pregiudica la partecipazione?
-
Risposta:
Si richiama quanto previsto espressamente nel Disciplinare di gara e riportato di seguito:
Articolo 5-Requisiti di partecipazione-Altri requisiti di partecipazione:“È ammessa l’applicazione di un CCNL diverso da quello indicato nel presente Disciplinare, purché garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello indicato nel presente Disciplinare”.
Articolo 8-Offerta economica:“Nel caso in cui l’operatore economico dichiari di applicare un CCNL diverso da quello indicato nel presente documento, a pena di esclusione, dovrà inserire nel plico telematico dell’offerta economica, una relazione contenente la dichiarazione di equivalenza, ex art 11, comma 4, del D. Lgs. 36/2023”.
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Generando l`avviso di pagamento sul portale dell`ANAC con il cig indicato l`importo richiesto è di € 165,00 anziché € 33,00 come richiesto.
-
Risposta:
La misura del contributo Anac è dovuto nella misura pari a € 165,00
L’importo viene conseguentemente modificato anche sulla Piattaforma digitale, sulla quale verrà inserita tale cifra in luogo di € 33,00.
Dal momento che è l’ANAC a determinare l’ammontare delle contribuzioni ad essa dovute dalle stazioni appaltanti e dagli operatori economici (si veda, sul punto,), invitiamo gli interessati alla partecipazione alla presente procedura ad effettuare il pagamento secondo le indicazioni di importo e di modalità fornite dall’Autorità stessa.
Sul punto si richiama l’attenzione degli operatori economici sulla Delibera ANAC n. 610 del 19 dicembre 2023 e sull’Avviso dell’ANAC del 17 maggio 2024, pubblicati sul sito dell’Autorità.
-
Chiarimento n. 5
Domanda:In fase di redazione del DGUE elettronico mediante l`ausilio del browser Chrome, nonostante sia stato completato in ogni parte richiesta ed obbligatoria ai fini della partecipazione tuttavia nel momento in cui si clicca su quadro generale per l`esportazione del medesimo compare un duplice errore cui non è possibile rimediare in quanto nelle sezioni indicate, per inteso ``NUMERO MINIMO DI REFERENZE`` e ``REQUISITI`` non vi è nulla di cliccabile e redigibile.
-
Risposta:
Relativamente al DGUE si richiama quanto contenuto al punto 3 dell’art. 7-Documentazione amministrativa del Disciplinare di gara e che si riporta di seguito:
“Il DGUE può essere inviato all’operatore economico solo nel formato .xml (non leggibile) della request. L’O.E. deve scaricare l’xml della request generato da CTM per poi ricaricarlo – firmato digitalmente – nell’apposita sezione nel cruscotto della propria area personale in piattaforma. In automatico, caricato l’xml della request verrà generato e visualizzato il modulo da compilare per generare la response. L’O.E. ha a tal fine anche a disposizione un apposito manuale da consultare. L’operatore economico ha la possibilità di scaricare la response sia in xml che in pdf. Per questioni operative vi chiediamo di caricare anche il DGUE in formato pdf.”
Ad ogni modo, considerato che ai fini della partecipazione alla presente procedura è richiesto il possesso del requisito tecnico consistente nell’ “aver effettuato nell’ultimo triennio a decorrere dalla pubblicazione della presente procedura, con buon esito, forniture, anche suddivise in più contratti, di pneumatici per autobus e / o filobus, di importo minimo pari all’importo annuale a base di gara, con indicazione dell’importo, del periodo e dell’Ente/Società destinataria degli acquisti”, in presenza di problemi operativi non diversamente risolvibili, è possibile fornire evidenza alla stazione appaltante del possesso dei suddetti requisiti allegando apposita dichiarazione in merito all’interno della stringa della piattaforma digitale destinata al caricamento della “Domanda di partecipazione e addendum DGUE”.